Pacchetto completo L’Incantesimo della Miragola

Due fiabe per Lim e due giochi di società

La fiaba animata L’Incantesimo della Miragola, scritta per Tadà dalla dottoressa M.A.Liccardi, neuropsichiatra infantile.
Come tutte le fiabe di Tadà L’incantesimo della Miragola è disegnata a mano, senza distrattori visuo-percettivi e raccontata da una voce narrante con effetti sonori coinvolgenti, per mantenere alta l’attenzione e facilitare la comprensione.
Giochi per LIM: Comprensione del testo/ Completa la frase/ Vero o Falso/ Metti in sequenza. Le classiche attività di comprensione proposte in chiave digitale, più simili ad un gioco: sarà un personaggio a dare il feedback al bambino, così che non senta la pressione di un giudizio.
Alterniamo sempre digitale e tangibile: il kit comprende anche due giochi di società, stimolanti e divertenti, con i personaggi della storia.
Attenti alla Strega, gioco da tavolo con tante varianti, per potenziare competenze cognitive e linguistiche, capacità di categorizzazione e naming.
La Miragola Stregata, gioco di carte che stimola attenzione e socialità. le carte illustrate possono essere usate anche in versione Memory.

€ 56,60

[dflip id="8267" ][/dflip]

Scarica qui il pdf informativo, realizzato dai nostri esperti qualificati:
ti aiuterà a scoprire il percorso di gioco più adatto per il tuo bimbo/a con i consigli e gli spunti pratici per giocare in modo divertente e costruttivo.

Descrizione

Pacchetto completo L’Incantesimo della Miragola

Due fiabe animate e giochi per Lim, per favorire l’apprendimento pratico e la didattica inclusiva per infanzia e primaria. Per continuare ad imparare con i personaggi, due giochi in scatola abbinati alla fiaba da fare dopo l’ascolto.
Il kit comprende:
– La fiaba animata L’Incantesimo della Miragola e la fiaba animata Malag L’isola Stregata, scritte per Tadà dalla dottoressa M.A.Liccardi, neuropsichiatra infantile.
Come tutte le fiabe di Tadà sono disegnate a mano, senza distrattori visuo-percettivi e raccontata da una voce narrante con effetti sonori coinvolgenti, per mantenere alta l’attenzione e facilitare la comprensione. Potrai guardarle su Lim, tavolo digitale, tablet e smartphone. Riceverai anche il kit in PDF con maschere e teatrino dei personaggi, per drammatizzare la storia.
Giochi di comprensione abbinati alle fiabe
Comprensione del testo/ Completa la frase/ Vero o Falso/ Metti in sequenza. Le classiche attività di comprensione proposte in chiave digitale, più simili ad un gioco: sarà un personaggio a dare il feedback al bambino, così che non senta la pressione di un giudizio.
La fiabe sono i due capitoli di una coinvolgente avventura su un’isola stregata: la perfida strega Toi tè (il suo nome significa Cattiva in vietnamita) ha creato un frutto metà mirtillo e metà fragola, la Miragola, che fa diventare cattivi gli animali! La scimmietta l’ha mangiato….riusciranno gli animali del bosco a spezzare l’incantesimo? Sì! In Malag la perfida strega si vendica rendendo cattivi gli animali, che ora usano le paure profonde dei bambini, come la paura del buio, per terrorizzarli! Stavolta spezzare il maleficio non è così facile!
La fiabe presentano diversi livelli difficoltà per scegliere quello più adatto al bambino o alla classe: cartoon (versione articolata senza il supporto dei simboli), modalità CAA semplice ( versione caratterizzata da una struttura sintattica semplice, con il supporto dei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa),modalità CAA elaborata (versione più articolata della fiaba, supportata dai simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Alterniamo sempre digitale e tangibile, il kit comprende anche:
un gioco di carte, stimolante e divertente con i personaggi della storia, La Miragola Stregata, che stimola attenzione e socialità. Le carte illustrate possono essere usate anche in versione Memory.
un gioco in scatola, Attenti alla Strega, con tante varianti perfette per la classe.
Attenti alla Strega- Come si gioca
Distribuiamo una cartella ad ogni giocatore,  posizioniamo lo spinner e le carte divise per categoria e scoperte sul tavolo. I giocatori a turno ruotano lo spinner: se indica una categoria, il giocatore dovrà pescare una carta di quella categoria e posizionarla sulla sua cartella, se esce la Miragola salta il turno, se esce la Scimmia ruba la carta di un compagno, se esce la Strega perde una carta. Vince chi completa per primo la cartella, con una carta per ogni categoria.
Attenti alla Strega- Ricorda la carta 
Per una versione più sfidante, giochiamo a carte coperte e posizionate in ordine sparso. I bambini dovranno quindi ricordare anche la posizione delle carte, stimolando in modo mirato attenzione e memoria.
Attenti alla Strega- Occhio al colore
In questa versione, vince per primo completa la cartella con tre carte dello stesso colore. Con le carte illustrate potrai giocare anche al Memory!
Competenze stimolate
Attenti alla strega! stimola molte competenze neuropsicologiche ed anche sociali: la capacità di condividere un’attività, rispettare la turnazione e le regole, tollerare la frustrazione, stabilire relazioni con i pari.
Nello specifico, il  gioco stimola competenze cognitive e linguistiche, quali la capacità di categorizzazione e il naming. I bambini dovranno infatti denominare e classificare animali, ambienti e pozioni, associandole alla giusta categoria sulla cartella. Per la sua capacità di stimolare i bambini in modo giocoso e divertente, Attenti alla strega può essere aggiunto ai giochi da fare in classe. Nel pdf troverete tutti gli spunti utili ed i consigli del team scientifico di Tadà per modulare il gioco in base alle esigenze dei bambini e alla loro età.
Le carte possono essere usate anche in versione Memory: il gioco è perfetto per stimolare la memoria, ma anche per allenare la ricerca visiva e la concentrazione. Da giocare in gruppo, in due o anche da soli, perché la sfida è con la propria memoria!
Le carte sono resistenti ed impermeabili, a prova di bambino!

La licenza dell’app consente l’utilizzo di due dispositivi in contemporanea.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pacchetto completo L’Incantesimo della Miragola”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri esperti saranno felici di confrontarsi con te

Il team di Tada e composto da professionisti esperti in ambito educativo e riabilitativo.
Potranno consigliarti sulla scelta del gioco in base alle esigenze del tuo bambino e darti spunti preziosi sul suo utilizzo.

I nostri giocatori felici

Dicono di noi

Scopri gli altri Giochi

Il Gioco di Groem

Attenti alla Strega

La Miragola Stregata

Il Lupo Scorreggione

Il Gioco di Groem

Attenti alla Strega

La Miragola Stregata

Il Lupo Scorreggione

Tadà Book - Le Storie che giochi

Per ogni storia  ce un gioco di societa con i personaggi.

Scopri i giochi.

Scarica subito l’ App

Le Storie che Giochi

Pacchetto completo L’Incantesimo della Miragola

Due fiabe per Lim e due giochi di società

La fiaba animata L’Incantesimo della Miragola, scritta per Tadà dalla dottoressa M.A.Liccardi, neuropsichiatra infantile.
Come tutte le fiabe di Tadà L’incantesimo della Miragola è disegnata a mano, senza distrattori visuo-percettivi e raccontata da una voce narrante con effetti sonori coinvolgenti, per mantenere alta l’attenzione e facilitare la comprensione.
Giochi per LIM: Comprensione del testo/ Completa la frase/ Vero o Falso/ Metti in sequenza. Le classiche attività di comprensione proposte in chiave digitale, più simili ad un gioco: sarà un personaggio a dare il feedback al bambino, così che non senta la pressione di un giudizio.
Alterniamo sempre digitale e tangibile: il kit comprende anche due giochi di società, stimolanti e divertenti, con i personaggi della storia.
Attenti alla Strega, gioco da tavolo con tante varianti, per potenziare competenze cognitive e linguistiche, capacità di categorizzazione e naming.
La Miragola Stregata, gioco di carte che stimola attenzione e socialità. le carte illustrate possono essere usate anche in versione Memory.

€ 56,60

Descrizione

Pacchetto completo L’Incantesimo della Miragola

Due fiabe animate e giochi per Lim, per favorire l’apprendimento pratico e la didattica inclusiva per infanzia e primaria. Per continuare ad imparare con i personaggi, due giochi in scatola abbinati alla fiaba da fare dopo l’ascolto.
Il kit comprende:
– La fiaba animata L’Incantesimo della Miragola e la fiaba animata Malag L’isola Stregata, scritte per Tadà dalla dottoressa M.A.Liccardi, neuropsichiatra infantile.
Come tutte le fiabe di Tadà sono disegnate a mano, senza distrattori visuo-percettivi e raccontata da una voce narrante con effetti sonori coinvolgenti, per mantenere alta l’attenzione e facilitare la comprensione. Potrai guardarle su Lim, tavolo digitale, tablet e smartphone. Riceverai anche il kit in PDF con maschere e teatrino dei personaggi, per drammatizzare la storia.
Giochi di comprensione abbinati alle fiabe
Comprensione del testo/ Completa la frase/ Vero o Falso/ Metti in sequenza. Le classiche attività di comprensione proposte in chiave digitale, più simili ad un gioco: sarà un personaggio a dare il feedback al bambino, così che non senta la pressione di un giudizio.
La fiabe sono i due capitoli di una coinvolgente avventura su un’isola stregata: la perfida strega Toi tè (il suo nome significa Cattiva in vietnamita) ha creato un frutto metà mirtillo e metà fragola, la Miragola, che fa diventare cattivi gli animali! La scimmietta l’ha mangiato….riusciranno gli animali del bosco a spezzare l’incantesimo? Sì! In Malag la perfida strega si vendica rendendo cattivi gli animali, che ora usano le paure profonde dei bambini, come la paura del buio, per terrorizzarli! Stavolta spezzare il maleficio non è così facile!
La fiabe presentano diversi livelli difficoltà per scegliere quello più adatto al bambino o alla classe: cartoon (versione articolata senza il supporto dei simboli), modalità CAA semplice ( versione caratterizzata da una struttura sintattica semplice, con il supporto dei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa),modalità CAA elaborata (versione più articolata della fiaba, supportata dai simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Alterniamo sempre digitale e tangibile, il kit comprende anche:
un gioco di carte, stimolante e divertente con i personaggi della storia, La Miragola Stregata, che stimola attenzione e socialità. Le carte illustrate possono essere usate anche in versione Memory.
un gioco in scatola, Attenti alla Strega, con tante varianti perfette per la classe.
Attenti alla Strega- Come si gioca
Distribuiamo una cartella ad ogni giocatore,  posizioniamo lo spinner e le carte divise per categoria e scoperte sul tavolo. I giocatori a turno ruotano lo spinner: se indica una categoria, il giocatore dovrà pescare una carta di quella categoria e posizionarla sulla sua cartella, se esce la Miragola salta il turno, se esce la Scimmia ruba la carta di un compagno, se esce la Strega perde una carta. Vince chi completa per primo la cartella, con una carta per ogni categoria.
Attenti alla Strega- Ricorda la carta 
Per una versione più sfidante, giochiamo a carte coperte e posizionate in ordine sparso. I bambini dovranno quindi ricordare anche la posizione delle carte, stimolando in modo mirato attenzione e memoria.
Attenti alla Strega- Occhio al colore
In questa versione, vince per primo completa la cartella con tre carte dello stesso colore. Con le carte illustrate potrai giocare anche al Memory!
Competenze stimolate
Attenti alla strega! stimola molte competenze neuropsicologiche ed anche sociali: la capacità di condividere un’attività, rispettare la turnazione e le regole, tollerare la frustrazione, stabilire relazioni con i pari.
Nello specifico, il  gioco stimola competenze cognitive e linguistiche, quali la capacità di categorizzazione e il naming. I bambini dovranno infatti denominare e classificare animali, ambienti e pozioni, associandole alla giusta categoria sulla cartella. Per la sua capacità di stimolare i bambini in modo giocoso e divertente, Attenti alla strega può essere aggiunto ai giochi da fare in classe. Nel pdf troverete tutti gli spunti utili ed i consigli del team scientifico di Tadà per modulare il gioco in base alle esigenze dei bambini e alla loro età.
Le carte possono essere usate anche in versione Memory: il gioco è perfetto per stimolare la memoria, ma anche per allenare la ricerca visiva e la concentrazione. Da giocare in gruppo, in due o anche da soli, perché la sfida è con la propria memoria!
Le carte sono resistenti ed impermeabili, a prova di bambino!

La licenza dell’app consente l’utilizzo di due dispositivi in contemporanea.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pacchetto completo L’Incantesimo della Miragola”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I nostri esperti saranno felici di confrontarsi con te

Il team di Tada e composto da professionisti esperti in ambito educativo e riabilitativo.
Potranno consigliarti sulla scelta del gioco in base alle esigenze del tuo bambino e darti spunti preziosi sul suo utilizzo.

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su notizie esclusive, nuovi arrivi e articoli del blog.
Iscriviti e riceverai il 20% di sconto sul tuo primo acquisto